Elenco Corsi:
Addetto all'emergenza (Antincedio) - Livello 2
Aggiornato al D.M. 02 settembre 2021
Il corso fornisce la formazione obbligatoria per legge dell’addetto alla prevenzione incendi in attività a rischio basso e medio.
Destinatari: Datori di lavoro o lavoratori designati
Durata: 8 ore
Modalità: In aula
. |
Data e Sede: Verranno comunicati al raggiungimento minimo di iscrizioni
Prenota
https://www.entebilateraleterziario.org/prenotazione-corsi
oppure invia le schede di prenotazione tramite mail:
https://www.entebilateraleterziario.org/moduli-pdf-corsi-formazione
Aggiornamento per addetto all'emergenza (Antincedio) - Livello 2
Aggiornato al D.M. 02 settembre 2021
Destinatari: Datori di lavoro o lavoratori designati
Durata: 8 ore
Modalità: In aula
Data e Sede: Verranno comunicati al raggiungimento minimo di iscrizioni
Prenota:
https://www.entebilateraleterziario.org/prenotazione-corsi
oppure invia le schede di prenotazione tramite mail:
https://www.entebilateraleterziario.org/moduli-pdf-corsi-formazione
Formazione Lavoratori - Rischio Basso
Art.37 DLgs 81/2008 e Accordo Stato Regioni del 21.12.2011
Destinatari: Tutti i dipendenti
Durata: 8 ore
Modalità: In aula/Formazione a distanza
Data e Sede: Verranno comunicati al raggiungimento minimo di iscrizioni
Prenota on line:
https://www.entebilateraleterziario.org/prenotazione-corsi
oppure invia le schede di prenotazione tramite mail:
https://www.entebilateraleterziario.org/moduli-pdf-corsi-formazione
Aggiornamento Formazione Lavoratori - Rischio Basso/Medio
Art.37 DLgs 81/2008 e Accordo Stato Regioni del 21.12.2011
Destinatari: Tutti i dipendenti
Durata: 6 ore
Modalità: In aula/Formazione a distanza
Data e Sede: Verranno comunicati al raggiungimento minimo di iscrizioni
Prenota on line:
https://www.entebilateraleterziario.org/prenotazione-corsi
oppure invia le schede di prenotazione tramite mail:
https://www.entebilateraleterziario.org/moduli-pdf-corsi-formazione
Addetti al Pronto Soccorso Aziendale (Gruppi B e C)
Il datore di lavoro o i lavoratori incaricati dell’attività di primo soccorso devono essere formati adeguatamente con istruzione teorica e pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento (art.3 D.M.388/03)
Destinatari: Datori di lavoro e lavoratori designati
Durata: 12 ore
Modalità: In aula
Data e Sede: Verranno comunicati al raggiungimento minimo di iscrizioni
Prenota on line:
https://www.entebilateraleterziario.org/prenotazione-corsi
oppure invia le schede di prenotazione tramite mail:
https://www.entebilateraleterziario.org/moduli-pdf-corsi-formazione
AggiornamentoAddetti al Pronto Soccorso (Gruppi B e C)
La normativa prevede che ogni tre anni l’incaricato del primo soccorso frequenti l’aggiornamento, che consiste nella revisione delle conoscenze sulla parte pratica del corso. Questo corso si rivolge solo agli addetti che hanno già frequentato il corso di 12 ore e/o un corso di aggiornamento nei 3 anni precedenti.
Destinatari: Datori di lavoro e lavoratori designati
Durata: 12 ore
Modalità: In aula
Data e Sede:
Verranno comunicati al raggiungimento minimo di iscrizioni
Prenota on line:
https://www.entebilateraleterziario.org/prenotazione-corsi
oppure invia le schede di prenotazione tramite mail:
https://www.entebilateraleterziario.org/moduli-pdf-corsi-formazione
Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione -RSPP Rischio basso
Formazione di base obbligatoria per il datore di lavoro che intende svolgere direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP.)
Destinatari: Datori di lavoro e lavoratori designati
Durata: 16 ore
Modalità: In aula/Formazione a distanza
Data e Sede:Verranno comunicati al raggiungimento minimo di iscrizioni
Prenota on line:
https://www.entebilateraleterziario.org/prenotazione-corsi
oppure invia le schede di prenotazione tramite mail:
https://www.entebilateraleterziario.org/moduli-pdf-corsi-formazione
Aggiornamento Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione - Rischio basso
Datori di lavoro che hanno frequentato il corso di 16 ore in base alle disposizioni del D.Lgs .81/08 e devono fare l’aggiornamento quinquennale.
Destinatari: Datori di lavoro e lavoratori designati
Durata: 6 ore
Modalità: In aula/Formazione a distanza
Data e Sede:Verranno comunicati al raggiungimento minimo di iscrizioni
Prenota on line:
https://www.entebilateraleterziario.org/prenotazione-corsi
oppure invia le schede di prenotazione tramite mail:
https://www.entebilateraleterziario.org/moduli-pdf-corsi-formazione
Aggiornamento Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Il corso di aggiornamento è rivolto a coloro che hanno già partecipato al corso intero di 32 ore.
Destinatari: Lavoratore eletto dai dipendenti dell'azienda
Durata: 4/8 ore in base alle dimensioni dell'azienda
Modalità: In aula/Formazione a distanza
Data e Sede:Verranno comunicati al raggiungimento minimo di iscrizioni
Prenota on line:
https://www.entebilateraleterziario.org/prenotazione-corsi
oppure invia le schede di prenotazione tramite mail:
https://www.entebilateraleterziario.org/moduli-pdf-corsi-formazione
Addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (Mulettisti)
Il 12 marzo 2013 è entrato in vigore l’Accordo del 22 febbraio 2012 tra Governo, Regioni e Province Autonome riguardante l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori. Tra le attrezzature per le quali è richiesta una specifica abilitazione sono indicati i Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo.
Destinatari:
Operatori addetti
all’utilizzo del muletto
Durata: 12 ore
Modalità: In aula
Data e Sede:Verranno comunicati al raggiungimento minimo di iscrizioni
Prenota on line:
https://www.entebilateraleterziario.org/prenotazione-corsi
oppure invia le schede di prenotazione tramite mail:
https://www.entebilateraleterziario.org/moduli-pdf-corsi-formazione
Aggiornamento Addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (Mulettisti)
L’abilitazione
ha la durata di 5 anni e per il rinnovo occorrerà seguire un corso
d’aggiornamento della durata minima di 4 ore. (Allegato A punto 6 dell’Accordo
CSR 22/02/2012).
Destinatari:
Operatori addetti
all’utilizzo del muletto
Durata: 4 ore
Modalità: In aula
Data e Sede:Verranno comunicati al raggiungimento minimo di iscrizioni
Prenota on line:
https://www.entebilateraleterziario.org/prenotazione-corsi
oppure invia le schede di prenotazione tramite mail:
https://www.entebilateraleterziario.org/moduli-pdf-corsi-formazione
Formazione addetto alla manipolazione degli alimenti “Elevata Manipolazione” (HACCP)
Il corso, oltre a costituire un preciso obbligo previsto dalla normativa in vigore in materia di sicurezza alimentare (REG. CE N°178/2002; REG. CE 852/2004, All. II, Art.12; D. Lgs n° 193/2007; ACCORDO STATO REGIONI N° 59/CRS DEL 24/04/2010), rappresenta un prezioso strumento per aiutare gli operatori e gli addetti del settore nella concreta applicazione dei principi del sistema HACCP, anche al fine di ridurre o eliminare concretamente i rischi di contaminazione
Destinatari:
Titolari e dipendenti addetti alla manipolazione degli alimenti
Durata: 8 ore
Modalità: In aula/Formazione a Distanza
Data e Sede:Verranno comunicati al raggiungimento minimo di iscrizioni
Prenota on line:
https://www.entebilateraleterziario.org/prenotazione-corsi
oppure invia le schede di prenotazione tramite mail:
https://www.entebilateraleterziario.org/moduli-pdf-corsi-formazione
Aggiornamento Addetto alla manipolazione degli alimenti “Elevata Manipolazione” (HACCP)
Destinatari:
Titolari e dipendenti addetti alla manipolazione degli alimenti
Durata: 4 ore
Modalità: In aula/Formazione a Distanza
Data e Sede:Verranno comunicati al raggiungimento minimo di iscrizioni
Prenota on line:
https://www.entebilateraleterziario.org/prenotazione-corsi
oppure invia le schede di prenotazione tramite mail:
https://www.entebilateraleterziario.org/moduli-pdf-corsi-formazione
Regolamento:
DESTINATARI: |
Titolari e Dipendenti |
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE AL MODULO DI RICHIESTA: |
-Scheda prenotazone corsi |
CONDIZIONI PER RICHIEDERE IL SERVIZIO: |
-Contribuzione regolare all’Ente Bilaterale |
Le richieste di partecipazione saranno accolte, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande, tenuto conto - ad insindacabile giudizio dell’Ente - dell’ammontare complessivo delle quote contrattuali versate all’E.B.TER e delle prestazioni già utilizzate dall’azienda. Hanno priorità di accesso le aziende che non hanno usufruito o hanno usufruito in maniera limitata delle prestazioni formative dell’E.b.ter e le aziende con una maggiore anzianità contributiva.
In caso di eccesso di richieste, verrà compiuta una selezione, a discrezione dell’Ente organizzatore, per favorire il coinvolgimento di allievi provenienti dal maggior numero possibile di aziende. Qualora in un Corso non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti, verrà proposta un’altra opportunità formativa. La cadenza settimanale, la fascia oraria, ed i giorni saranno concordati con i lavoratori e le aziende a seconda delle esigenze. Le eventuali controversie di interpretazione verranno esaminate e decise dalla Commissione Paritetica Provinciale istituita presso l’Ente Bilaterale. |
Sede Legale e sede Operativa di Sassari:
Corso Pascoli 16/b
Tel 079.2599535/521
info@entebilateraleterziario.it /org sassari@entebilateraleterziario.org
ebter@pec.it