CORSI GRATUITI
Vi invitiamo a procedere con l'invio dell'iscrizione per prenotare la partecipazione al corso prescelto
Vi invitiamo a procedere con l'invio dell'iscrizione per prenotare la partecipazione al corso prescelto
Business
English
-
L’inglese nel terziario (livello base)
Sedi: Sassari e Olbia/Tempio
Durata - 30 ore
Modalità: Formazione a Distanza
Il corso si rivolge ad addetti che operano nel comparto terziario, distribuzione e servizi che intendono acquisire le competenze necessarie per intraprendere una conversazione con il cliente straniero riferita al contesto professionale di riferimento.
Mira a fornire le competenze per un uso della lingua inglese all’interno di un’azienda commerciale ed a sviluppare le abilità di listening (ascolto/comprensione), speaking (espressione/conversazione
Le lezioni si svolgeranno con cadenza settimanale secondo il seguente Calendario:
Martedì 3 maggio 2022 14:00 – 17:00
Giovedì 5 maggio 2022 14:00 – 17:00
Martedì 10 maggio 2022 14:00 – 17:00
Giovedì 12 maggio 2022 14:00 – 17:00
Martedì 17 maggio 2022 14:00 – 17:00
Giovedì 19 maggio 2022 14:00 – 17:00
Martedì 24 maggio 2022 14:00 – 17:00
Giovedì 26 maggio 2022 14:00 – 17:00
Martedì 31 maggio 2022 14:00 – 17:00
Giovedì 7 giugno 2022 14:00 – 17:00
Facebook Marketing:
/prenotazione-corsi
Sede: Sassari - Corso Pascoli 16/b
Durata: 16 ore
Modalità: in aula
Contenuti:
Sede: Sassari - Corso Pascoli 16/b
Durata: 16 ore
Modalità: In AulaContenuti:
LUNEDI’ 28 MARZO 2022
MARTEDI’ 04 APRILE 2022
LUNEDI’ 11 APRILE 2022
Orario: 09:00 - 13:00 14:00 - 18:00
Contenuti:
Tecniche base di visual merchandising: composizioni, esposizioni, ancoraggio, sospensioni, spazi di lavoro, luci, colori, Materiali. La logica del riciclo: individuazione e classificazione dei materiali di riciclo e valutazione delle opportunità di recupero. L’arte del riciclo: Progettazione eco-compatibile, rinnovo e riutilizzo creativo. Realizzazioni creative: attività pratiche e diffusione di buone prassi. Esercitazioni individuali e di gruppo
Obiettivi del Corso:
Il presente modulo mira a far acquisire ai partecipanti competenze tecniche e capacità pratiche necessarie per la valorizzazione degli spazi espositivi del p.v. Partendo dalle basi della vetrinistica, punta a stimolare la creatività dei partecipanti per l’elaborazione di progetti e la realizzazione di prodotti di comunicazione visiva innovativi ed originali attraverso l’utilizzo, il recupero e la valorizzazione di materiali di riciclo. Lo scopo è quello di considerare e rivalutare prodotti di scarto e materiali obsoleti per dare loro nuova vita e nuova forma, contribuendo a creare il carattere distintivo dell’azienda nell’ottica della sostenibilità ambientale e della fattibilità economica.
Profilo Docente:
Maestro Tonino Serra – Maestro di fama internazionale, ha maturato una pluriennale esperienza in qualità di floral designer, wedding planner, table designer, visual designer, interior designer, presso diverse realtà locali quali l’Hotel Cervo e il Cala di Volpe. Ha realizzato, inoltre, diversi eventi commerciali internazionali per Audi, Bulgari, Disney, Ferrari, Franco rosso, Hilton, Starwood, Le Copain, ecc.
per i dipendenti/Titolari delle imprese del terziario, distribuzione, servizi e commercio del Territorio.
FORMAZIONE A DISTANZA IN MODALITA' SINCRONA
Digital Visual Merchandiser di 24 ore (Dalla vetrina fisica alla Vetrina Virtuale... e viceversa)
Tra la vetrina fisica e la vetrina virtuale ci sono molti aspetti in comune, infatti spesso l’allestimento del negozio diventa poi contenuto da promuovere sul web e sui social.
Oggi il Web e i Social sono strumenti fondamentali per arrivare alla clientela e fidelizzarla.
Il Corso di DIGITAL VISUAL MERCHANDISER (Dalla vetrina reale alla Vetrina Virtuale) vuole fornire gli strumenti utili a impostare la propria strategia di marketing sul web e a gestire la propria vetrina sul web
Gestione del
Carrello e delle spedizioni – Aspetti fiscali e normativi (8 ore)
(Da programmare)
Il presente corso, mira a far acquisire ai partecipanti consapevolezza in merito agli aspetti fiscali e normativi connessi alle transazioni nel commercio elettronico spesso sconosciuti e trascurati dagli operatori.
Mira, nello specifico, a far acquisire competenze tecniche per la gestione operativa del carrello di vendita ed a potenziare le abilità pratiche relative alle operazioni di spedizione.
L’uso del Market Place (8 ore)
(Da programmare)
Il presente corso, mira a far conoscere ai partecipanti le diverse piattaforme digitali dedicate alla compravendita di prodotti on line e le loro principali funzionalità, caratteristiche e condizioni per effettuare la scelta migliore per le proprie transazioni commerciali anche in coerenza con il prodotto offerto ed il target di riferimento
L’uso
dei Social Network (8 ore)
(Da programmare)
Il presente corso, mira a far acquisire ai partecipanti la giusta consapevolezza sulle potenzialità dei social network quale strumento di marketing e comunicazione per le proprie aziende. Obiettivo del percorso è quello di acquisire le competenze tecniche e strategiche per cogliere le opportunità offerte dai social per migliorare la visibilità della propria azienda sul web e potenziare la propria offerta on line
Strumenti di pagamento (8 ore)
(Da programmare)
Il presente corso, mira a far conoscere ai partecipanti i principali strumenti di pagamento utilizzati nelle transazioni on line, a valutarne le funzionalità, i costi e le caratteristiche per consentire agli operatori di concludere le operazioni di vendita e di effettuare incassi convenienti e sicuri
Business English.
L’inglese nel terziario commercio. (base)
Durata: 30 ore
Modalità: Formazione a Distanza Sincrona
Il corso si rivolge ad addetti che operano nel comparto terziario con particolare riferimento al settore del commercio che intendono acquisire le competenze necessarie per intraprendere una conversazione con il cliente straniero riferita al contesto professionale di riferimento.
Mira a fornire le competenze per un uso della lingua inglese all’interno di un’azienda commerciale ed a sviluppare le abilità di listening (ascolto/comprensione), speaking (espressione/conversazione). In particolare:
Obiettivi:
Consente ai partecipanti di:
Contenuti
Tra i principali argomenti:
Profilo docenti
Formatori esperti, docenti madrelingua inglese
Al fine di tarare al meglio le singole lezioni, è previsto un TEST PRELIMINARE per verificare il livello di competenze in ingresso dei candidati ed omogeneizzare gli interventi
Francese nel Lavoro (base)
Comunicare con la clientela
straniera nel Terziario Commercio
Durata: 24 ore
Modalità: Formazione a Distanza Sincrona
Il corso si rivolge ad addetti che operano nel comparto terziario con particolare riferimento al settore del commercio che intendono acquisire le competenze necessarie per intraprendere una conversazione con clienti francesi o che parlano lingua francese riferita al contesto professionale.
Mira a fornire le competenze per un uso della lingua francese all’interno di un’azienda commerciale ed a sviluppare le abilità di ascolto/comprensione, espressione/conversazione utili a facilitare una vendita.
Obiettivi:
Consente ai partecipanti di:
Contenuti
Tra i principali argomenti:
Profilo docenti
Formatori esperti, docenti madrelingua francese
Al fine di tarare al meglio le singole lezioni, è previsto un TEST PRELIMINARE per verificare il livello di competenze in ingresso dei candidati ed omogeneizzare gli interventi
Spagnolo nel Lavoro (base)
Comunicare con la clientela straniera nel Terziario Commercio
Durata: 24 ore
Modalità:Formazione a Distanza Sincrona
Il corso si rivolge ad addetti che operano nel comparto terziario con particolare riferimento al settore del commercio che intendono acquisire le competenze necessarie per intraprendere una conversazione con il cliente spagnolo.
Mira a fornire le competenze per un uso della lingua spagnola all’interno di un’azienda commerciale ed a sviluppare le abilità di ascolto/comprensione, espressione/conversazione per facilitare la vendita.
Obiettivi:
Consente ai partecipanti di:
Contenuti
Tra i principali argomenti:
Profilo docenti
Formatori esperti, docenti madrelingua
spagnola
Al fine di tarare al meglio le singole lezioni, è previsto un TEST PRELIMINARE per verificare il livello di competenze in ingresso dei candidati ed omogeneizzare gli interventi.
TECNICHE DI VENDITA (base) – 16 ore
Tale corso è finalizzato a migliorare la relazione con il cliente ed a potenziare le capacità di vendita all’interno degli esercizi commerciali.
Un percorso rivolto ai venditori (responsabili ed addetti) che intendono conoscere e sperimentare nuove tecniche di vendita e gestire efficacemente il rapporto con il cliente che, anche a causa dell’emergenza pandemica, è stato rimodulato nel rispetto delle norme di sicurezza quali il distanziamento, il contingentamento, ecc.
Un’opportunità che l’Ente intende offrire alle aziende aderenti ed ai loro collaboratori per adeguarne le competenze professionali in un contesto di mercato totalmente nuovo ed ancora in fase di cambiamento.
In particolare, il corso proposto ha come obiettivo finale quello di contribuire ad incrementare le vendite migliorando l’approccio con il cliente e comprende i seguenti argomenti:
1. Il portafoglio clienti esistente
2. Individuare nuovi clienti
3. Il recupero dei clienti che non acquistano
4. Presentare prodotti e servizi in modo interessante e coinvolgente
5. valorizzare e distinguere la propria offerta
6. La comunicazione persuasiva
7. La gestione delle obiezioni
Le lezioni, della durata di 16 ore totali, saranno svolte con modalità a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e i partecipanti comunicano in tempo reale e interagiscono e potranno essere fruite direttamente presso le abitazioni dell’utenza o nella sede aziendale tramite l’uso di un pc/tablet/smartphone e una buona connessione ad internet. La didattica verrà svolta con un taglio essenzialmente pratico ed operativo.
WEB MARKETING – 24 ORE
CONTENUTI: Il programma del corso si snoda lungo tutte le fasi che intervengono nella comunicazione web. Tra i principali argomenti trattati: internet ed il marketing mix; e-business, metriche prestazionali e pianificazione strategica; il profilo e il comportamento dell’e-customer strategie di e-marketing: segmentazione, targeting, posizionamento e differenziazione strumenti di web marketing & communication
OBIETTIVI: Il presente modulo mira a far acquisire agli allievi le conoscenze/abilità necessarie per poter operare sul sito aziendale al fine di migliorare le opportunità di business per l’impresa di appartenenza. Più in generale, mira a migliorare l’efficacia della comunicazione e delle azioni di marketing sul web attraverso non solo l’ottimizzazione del sito aziendale ma anche con l’utilizzo di tutti gli altri strumenti di comunicazione on line quali: social, email marketing, principali strumenti di web analytics per la valutazione dei risultati, ecc.
A completamento del corso i partecipanti saranno in grado di:
Comprendere il ruolo e le modalità di utilizzo di internet nel marketing mix dell’impresa
Valutare i possibili modelli di e-business, le metriche prestazionali e il ruolo della pianificazione strategica
Analizzare il proprio pubblico di riferimento: il profilo e il comportamento dell’e-customer
Delineare le strategie di e-marketing: segmentazione, targeting, posizionamento e differenziazione
Avere una visione sistemica ed integrata degli strumenti di web marketing & communication
Pianificare e implementare un percorso operativo di e-marketing.
MARKETING ATTRAVERSO I SOCIAL – 15 ORE
Contenuti: Come cominciare. Definire: identità, obiettivi, pubblico, risorse,Definire il cliente ideale (buyer personas) e la strategia Stabilire piano e calendario editoriale,Creare una strategia di contenuti efficace e sostenibile,Consigli e idee per promuoversi su facebook,Cosa fare e cosa non fare,Creator Studio,Instagram perché scegliere instagram,Consigli e idee per promuoversi con instagram,La biografia, il profilo business,Foto e video: consigli pratici per la condivisione Il formato CAROSELLO,IGTV: cos’è e come usarlo,Best practice sull’uso del IGTV,Geotag: perché è importante usarlo Gli hastag: perché e come usarli,La didascalia,Teg e mention: come usarli,Le emoji: come e quando usarle Best practice,Idee per i contenuti,Come affinare la propria presenza su instagram per accrescere l’audience e creare engagement,Il fenomeno stories: perché e come usarle,Best practice,Esercitazione sulle stories e IGTV,Tool instagram per editare, programmare e fare analisi insight,La sicurezza su instagram
Obiettivi del Corso: il corso ha come principale obiettivo quello di portare i partecipanti a conoscere e comprendere i social mediacon particolare riferimento a instagram e facebook. Ha, inoltre, l’obiettivo di sfruttare al meglio le opportunità di facebook e instagram definendo efficaci strategie di social media marketing.
PACKAGING – 8 ORE
(Definizione
e tecniche di packaging e di confezionamento,visual merchandising, materiali,
pacchi speciali e a tema: Natale, capodanno, San valentino, laurea ec…)
Il presente
modulo mira a far conoscere ai diversi partecipanti il prodotto fornito
dall’azienda di appartenenza e far aumentare la consapevolezza circa la rilevanza
che un imballagio/pacco può avere sul prodotto che lo contiene e come questo
può rappresentare il vero segno distintivo di ogni attività commerciale.
Contenuti: -I principi della comunicazione: Cosa significa comunicare? La comunicazione come comportamento. -Con chi si comunica: Ambiente, Target e Setting. Communication mix: Elementi del processo comunicativo. -Il peso della comunicazione non verbale: Aspetti para-verbali, cinetici e prossemica della CNV. -Descrizione del Personaggio Professionale: Individuo, Persona, Ruolo. -Attuazione del Personaggio Professionale: Le strategie di comunicazione. La componente di influenzamento e di relazione.
Obiettivi del Corso: La comunicazione è una componente comportamentale pressoché imprescindibile di ogni essere umano. In particolare, per l'attività di un lavoratore a contatto costante con la clientela, il ‘saper comunicare’ rimane lo strumento principe non solo per uno svolgimento ottimale delle proprie mansioni ma soprattutto per una continua ridefinizione del proprio ruolo professionale in termini di miglioramento continuo e di coerenza rispetto corporate identity e strategie di fidelizzazione aziendali.
In questo senso l’attività di formazione proposta intende intervenire, in termini propedeutici, su una ridefinizione del concetto di comunicazione interpersonale secondo un’ottica di efficacia ed efficienza calata su specifici contesti strategici legati all’implementazione di un sistema di CRM (Customer Relationship Managment) e non unicamente intesa come integrazione di skills e competenze trasversali.
Il corso intende sviluppare attraverso la dimensione sociale e lavorativa del processo comunicativo e l’importanza che questa riveste ad oggi nel marketing, un nuovo step di consapevolezza nell’identità di ruolo del lavoratore. Con l’intento ultimo di insistere su meccanismi espliciti di presa in carico di corresponsabilità degli operatori tra potenziamento delle proprie abilità personali, motivazione e condivisione degli obiettivi aziendali.
VETRINISTICA – 24 ORE
CONTENUTI: moderne tecniche di visual merchandising, tecnica compositiva, tecnica espositiva, le tecniche di ancoraggio, lo spazio di lavoro, i materiali. Tecniche di piegatura dei tessuti, dei capi di abbigliamento; tecniche di composizione su pannello; l’ancoraggio dei tessuti; l’utilizzo dei materiali in sospensione. La creazione della struttura per gli ancoraggi, analisi dei colori e profondità, lavori di gruppo, analisi dei lavori di gruppo.
Obiettivi del Corso: il presente modulo mira a far acquisire ai partecipanti le competenze tecniche e le capacità pratiche necessarie per la valorizzazione degli spazi espositivi del p.v. sia esterni come la vetrina che interni come scaffalature e ripiani. Mira a potenziare la comunicazione visiva attraverso strumenti innovativi in grado di trasformare una curiosità in una vendita.
Corso Pascoli 16/b
Tel 079.2599535/521
info@entebilateraleterziario.it /org sassari@entebilateraleterziario.org